Dogliani  Pianezzo

Denominazione: Dogliani DOCG;

Zona di Produzione: Comune di Dogliani, frazione Pianezzo;

Uve: Dolcetto 100%;

Tipo di terreno: Ricavato da quattro piccole vigne, su un terreno che varia dal calcareo all’argilloso;

Superficie: 3,50 ha;

Resa uva per ettaro : 55-60 Q/Ha;

Esposizione ed altimetria: anche l’esposizione varia da Est, Sud-Est e Ovest; l’altimetria va dai 400 ai 550 metri s.l.m.;

Anno di impianto dei vigneti: Dal 1985 al 2015;

Prima annata prodotta : 1968 ;

Vinificazione: In rosso, la fermentazione dura circa 4 giorni;

Affinamento: per 8-10 mesi in cemento vetrificato e acciaio;

Colore: Rosso rubino tendente al violaceo;

Profumo: Vinoso, con sentori di frutta rossa;

Sapore: Asciutto, con vena amarognola, di discreto corpo;

Abbinamenti: Sebbene il Dolcetto sia vino da tutto pasto, questa tipologia predilige antipasti, primi piatti e carni delicate sia bianche che rosse.

Bottiglie prodotte nelle ultime annate:


  • 2021  :   bottiglie da 75 cl  8080 ; bottiglie da 50 cl 686
  • 2020   :   bottiglie da 75 cl  9354 ; bottiglie da 50 cl 546
  • 2019  :   bottiglie da 75 cl  5636 ; bottiglie da 50 cl 800
  • 2018   :   bottiglie da 75 cl  6822 ;  bottiglie  da 50 cl 767
  • 2017    : bottiglie da 75 cl  10584; bottiglie da 50 cl 1550
  • 2016    : bottiglie da 75 cl   12100; bottiglie da 50 cl  1600
  • 2015    : bottiglie da 75 cl     9142; bottiglie da 50 cl    440
  • 2014   : bottiglie da 75 cl   11632; bottiglie da 50 cl  1752 
  • 2013    : bottiglie da 75 cl   10300; bottiglie da 50 cl  1300
  • 2012    : bottiglie da 75 cl   11798; bottiglie da 50 cl  1802