Barbera d'Alba Superiore Vigna le Masserie

Denominazione: Barbera d'Alba DOC Superiore

Zona di produzione: Comune di Roddino d'Alba, Località Masserie ;

Cru:Vigna le Masserie;

Uve: Barbera 100%;

Tipo di terreno: Argilloso;

Esposizione ed altimetria: Sud/Ovest, 500 metri s.l.m.;

Anno di impianto dei vigneti: 1990;

Prima annata prodotta : 1992 ;

Vinificazione: In rosso, con una fermentazione di 6/7 gg ed una macerazione di 3/4 gg;

Vasche: Dal novembre successsivo alla vendemmia per un anno in tonneaux da 500 litri, nuove per il 20%; viene poi affinata per dieci mesi in acciaio ed uno in bottiglia;

Colore: Rosso rubino carico tendente al granata con l'invecchiamento;

Profumo: Intenso con netti sentori di mora e di prugna, speziato, etereo, addolcito da effluvi suadenti e vanigliati del legno;

Sapore: Buon corpo, morbido e caldo con buona acidità e finale lungo;

Abbinamenti: Carni rosse ben elaborate e formaggi stagionati e piccanti.

Bottiglie prodotte nelle ultime annate:

  • 2020: bottiglie da 75 cl   1873; bottiglie da 150 cl   24
  • 2019: bottiglie da 75 cl   1639;
  • 2018: bottiglie da 75 cl   1115; bottiglie da 150 cl    8
  • 2017: bottiglie da 75 cl   1376; bottiglie da 150 cl  12
  • 2016: bottiglie da 75 cl   1464; bottiglie da 150 cl  18
  • 2015: bottiglie da 75 cl   1340; bottiglie da 150 cl  16
  • 2014: bottiglie da 75 cl   1120; bottiglie da 150 cl  16
  • 2013: bottiglie da 75 cl   2018; bottiglie da 150 cl  24
  • 2012: bottiglie da 75 cl   1752; bottiglie da 150 cl  24
  • 2011: bottiglie da 75 cl   1786; bottiglie da 150 cl  40