Dogliani Superiore Pianezzo Vigne Sorì San Martino
Queste 3 vecchie vigne sono molto ripide (pendenze tra il 35 ed il 55%), perciò tutti i lavori sono eseguiti manualmente.
Denominazione: Dogliani Superiore DOCG;
Zona di produzione: Comune di Dogliani, frazione Pianezzo;
Cru: Sorì San Martino;
Uve: Dolcetto 100%;
Tipo di terreno: Calcareo;
Esposizione ed altimetria: Sud/Est; dai 450 ai 580 m s.l.m.;
Anno di impianto dei vigneti: intorno al 1945;
Prima annata prodotta : 1986 ;
Vinificazione: In rosso, la fermentazione dura 6/7 giorni;
Affinamento: In Acciaio per un anno ed un successivo anno in bottiglia;
Colore: Rosso rubino carico tendente al violaceo;
Profumo: In evidenza la frutta, prugna e ciliegia in particolare, molto intenso e persistente;
Sapore: Di buon corpo, elegante ed armonico;
Abbinamenti: Vino da tutto pasto ed ottimo con primi piatti saporiti, carni bianche e rosse.
Bottiglie prodotte nelle ultime annate:
-
2021: bottiglie da 75 cl 4237; bottiglie da 150 cl 12
-
2020: bottiglie da 75 cl 3968; bottiglie da 150 cl 16
-
2019: bottiglie da 75 cl 3894; bottiglie da 150 cl 16
-
2018: bottiglie da 75 cl 2000;
-
2017: bottiglie da 75 cl 5028; bottiglie da 150 cl 24
-
2016: bottiglie da 75 cl 4112; bottiglie da 150 cl 40
- 2015: bottiglie da 75 cl 5162; bottiglie da 150 cl 32
- 2014: bottiglie da 75 cl 2666
- 2013: bottiglie da 75 cl 6486; bottiglie da 150 cl 64
- 2012: bottiglie da 75 cl 4453; bottiglie da 150 cl 40
- 2011: bottiglie da 75 cl 7253; bottiglie da 150 cl 64
L'annata 2014 non reca in etichetta la dicitura Superiore perchè, data la particolarità del vino (molto ricco di profumi, freschezza e dalla buona bevibilità) e dell'annata, abbiamo ritenuto più opportuno richiedere la denominazione Dogliani.