Dogliani Superiore Vigna del Ciliegio
Denominazione: Dogliani Superiore DOCG
Zona di Produzione: Comune di Dogliani, frazione Pianezzo
Cru: Vigna del Ciliegio;
Uve: Dolcetto 100%
Tipo di terreno: Calcareo con alcune insenature più argillose;
Esposizione ed altimetria: Sud/Ovest; attorno ai 490 metri s.l.m.;
Anno di impianto dei vigneti: Intorno al 1950;
Primo anno di produzione: 2001;
Vinificazione: In rosso, la fermentazione dura 6/7 giorni;
Affinamento: Durante il primo anno in botte grande di legno da 15 ettolitri per altri dieci mesi in acciaio. Prima della commercializzazione affina per un anno in bottiglia.
Colore: Rosso rubino carico tendente al violaceo;
Profumo: Frutta rossa ben matura, prugna, marasca e mora, con sentori minerali;
Sapore: Intenso, strutturato, leggermente vanigliato dal tipico retrogusto mandorlato;
Abbinamenti: Vino che si abbina molto bene a brasati, arrosti, ma anche formaggi.
Bottiglie prodotte nelle ultime annate:
- 2019: bottiglie da 75 cl : 1728;
-
2018: Non prodotto causa grandine
-
2017: bottiglie da 75 cl : 1668; bottiglie da 150 cl : 16
- 2016: bottiglie da 75 cl : 1600; bottiglie da 150 cl : 18
- 2015: bottiglie da 75 cl : 1380; bottiglie da 150 cl : 24
- 2014: Non prodotto
- 2013: bottiglie da 75 cl : 1680; bottiglie da 150 cl : 18
- 2012: bottiglie da 75 cl : 1976; bottiglie da 150 cl: 12
- 2011: bottiglie da 75 cl : 2293; bottiglie da 150 cl: 32
- 2010: bottiglie da 75 cl : 1913; bottiglie da 150 cl: 90