Vinitaly 2023

Dopo alcuni anni di assenza quest'anno saremo presenti al Vinitaly, padiglione 10 ( Piemonte ) alle coordinate E3 - D3 presso gli stand Piemonte Land of Wine ( isola 13 postazione 7 ) assieme all'azienda agricola Seghesio Fratelli di Monforte d'Alba. Vi aspettiamo per assaggiare assieme le nuove annate!

Bibenda 2022

Sono disponibili le nuove recensioni dei nostri vini a cura di Bibenda 2022


 

Vinous   Antonio Galloni

Nel mese di Settembre Antonio Galloni ha assaggiato e recensito i nostri vini!!
Ecco quello che ha scritto ed i punteggi


Robert Parker  -   The Wine Advocate

Nuove Recensioni sulla prestigiosa rivista Americane dei nostri vini!!!
Premi il pulsante per vederle!!


Forbes    Luglio 2020

 Sul numero di Forbes di Luglio 2020 è uscito un bell'articolo che parla del Dolcetto delle loro aree e di alcuni vini! Vai alla pagina per vedere l'articolo e quello che dicono su di noi e su alcuni dei nostri vini!


Robert Parker The Wine Advocate

A Luglio 2020 sulla prestigiosa rivista di Robert Parker sono stati assaggiati e descritti i vini della nostra zona, le Langhe. Vai alla pagina per vedere gli ottimi punteggi assegnati ai nostri vini!


Vinous media marzo 2020

Antonio Galloni sul suo sito Vinous media ha parlato dei vini piemontesi ed ha recensito i nostri vini!


The Guardian e Corriere della Sera consigliano il Dogliani Vigne in Pianezzo per Natale! 

La prestigiosa rivista Inglese The Guardian ha compilato un elenco con 50 vini provenienti da tutto il mondo,particolarmente consigliati per le festivita Natalizie. Tra questi 7 sono Italiani e tra i due vini Piemontesi c'è anche il nostro Dogliani Vigne in Pianezzo 2017!!Il Corriere della Sera ha evidenziato questa classifica nella sezione dedicata alla Cucina. Qui sotto potete vedere cos'hanno scritto sul nostro vino.


Nel numero di Novembre di Cucina Italiana, che celebra i novant'anni della rivista è stato inserito anche il nostro Dogliani Superiore Vigna dei Prey 2017!

Sulla nuova guida Slow wine 2020 tutti inostri vini sono stati premiati con il simbolo dell'Euro per la loro qualità/ Prezzo, in particolar modo il Dogliani Superiore Vigna dei Prey 2017!


Luca Gardini, vincitore del premio di miglior Sommelier del Mondo nello speciale dedicato alla Barbera pubblicato sul suo sito ha assegnato 94 punti alla nostra Barbera d'Alba Vigna le Masserie 2015! Questo punteggio è stato il più alto che ha assegnato ed è andato solo al nostro vino!


Dal 7 al 10 Aprile 2019 Saremo presenti alla 52 edizione di Vinitaly!presso il padiglione 10 coordinate F3 Piemonte assieme ai nostri amici

Silvio Grasso  di La Morra

Seghesio Fratelli di Monforte d'Alba

Cascina Ca' Rossa di Canale

vi aspettiamo per assaggiare assieme le nuove annate dei nostri vini!

Il 6, il 7 e l'8  Aprile Saremo presenti a Dossobuono presso la Villa Alessandri per le degustazioni organizzate da Marc De Grazia!!

Vi aspettiamo per assaggiare le nuove annate.

Tutte le informazioni sull'evento, le navette gratuite da e per la fiera di verona sul sito:


Nel numero di decanter di febbraio 2017 in un bell'articolo sulla nostra zona il Sorì san Martino 2013 ha ottenuto ben 94 punti!



Il Dogliani Superiore 2012 Vigna del Ciliegio ha ottenuto i prestigioso premio dei 5 grappoli dalla Guida Bibenda 2017 edita dalla Fondazione Italiana Sommelier! I 5 Grappoli rappresentano per questa guida l'eccellenza tra i vini Italiani.


Il Dogliani Vigne in Pianezzo 2015 è stato premiato dalla guida Slow Wine 2017 come vino quotidiano( i migliori vini al di sotto dei 10 euro) e tutti i vini dell'azienda  con il simbolo € , moneta, che indica un azienda che produce vini dall'ottimo rapporto qualità-prezzo


Il Dogliani Vigna dei Prey 2014 è stato premiato dalla guida I Vini d'Italia 2017 de l'Espresso come uno dei 100 migliori vini italiani da comprare!